Categorie Azienda, Formazione, Network

Intesa Sanpaolo: nasce Academy4Future, il polo di formazione che prepara la banca del futuro

Digit’Ed tra i partner d’eccellenza nella progettazione e realizzazione del nuovo modello formativo del Gruppo
Condividi su:

Intesa Sanpaolo presenta Academy4Future, il nuovo polo formativo del Gruppo guidato da Carlo Messina, nato per accompagnare le oltre 90 mila persone della Banca in un percorso di crescita continua e per anticipare i mestieri del futuro in un contesto di profonda trasformazione digitale.

La nuova Corporate Academy rappresenta un investimento strategico sul capitale umano, elemento chiave del successo e dell’innovazione del Gruppo, e mira a rafforzare occupabilità, flessibilità e sviluppo professionale, ponendo la formazione al centro del lavoro quotidiano.

Otto facoltà e dieci programmi per la banca di domani

L’Academy4Future propone dieci programmi formativi articolati in otto facoltà, che abbracciano i temi più rilevanti per lo sviluppo della Banca: intelligenza artificiale, data management e analytics, risk management, internazionalizzazione, sviluppo delle reti commerciali, wealth management, omnicanalità ed ESG. Ogni anno saranno coinvolte oltre 20 mila persone, con un’estensione progressiva anche alle strutture estere del Gruppo.

Digit’Ed, partner d’eccellenza di Academy4Future

Come Digit’Ed, esprimiamo il nostro apprezzamento per una visione che eleva la formazione a leva di strategia e impatto, diventando una vera e propria infrastruttura strategica per costruire la banca del futuro. Un progetto che sposta il focus dalla formazione “a catalogo” alla creazione di un sistema di capability capace di tutelare l’occupabilità, potenziare la flessibilità e connettere l’apprendimento al lavoro reale, trasformando la tecnologia in un abilitatore dell’umano, non in un suo sostituto.

“Con Academy4Future, Intesa Sanpaolo eleva la formazione a infrastruttura strategica. È la direzione giusta: costruire capability misurabili, connettere aule e lavoro reale, fare della tecnologia un potenziatore dell’umano. Un modello che fa bene all’impresa e al Paese.” Davide Vassena, CEO Digit’Ed

Una governance solida e una visione condivisa

L’Academy si avvale del contributo dei migliori atenei italiani e internazionali, di formatori esperti e di una governance strutturata composta da Comitato accademico, Comitato scientifico e Comitato tecnico, che assicurano la qualità dei contenuti e la misurazione dei risultati. Con Academy4Future, Intesa Sanpaolo si conferma leader nell’innovazione e nella valorizzazione del capitale umano, rafforzando un modello di formazione che guarda al futuro con visione, responsabilità e fiducia.