Categorie Formazione

Gestione dei patrimoni artistico-culturali e delle collezioni corporate di Gallerie d’Italia Academy.

Aperte le iscrizioni alla VI edizione del corso di alta formazione di Gallerie d'Italia Academy
Condividi su:

Aperte le iscrizioni per la VI edizione del corso executive in Gestione dei patrimoni artistico-culturali e delle collezioni corporate, organizzato in collaborazione con Gallerie d’Italia Academy di Intesa Sanpaolo, Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura, con il sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo e Fondazione Cariplo ed il contributo scientifico della Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali.

Una straordinaria opportunità per professionisti del settore culturale, manager aziendali e operatori interessati a sviluppare competenze all’intersezione tra cultura e impresa.

Obiettivi e metodologia

Il corso ha l’obiettivo di fornire strumenti e competenze per progettare pratiche innovative di tutela, valorizzazione e gestione dei patrimoni culturali privati e aziendali, promuovendo sinergie tra soggetti pubblici e privati.
L’approccio blended e multidisciplinare combina moduli in aula, webinar, learning object e project work, per un totale di 144 ore in presenza e 18 ore di webinar. Sono previste inoltre visite studio presso istituzioni, musei e patrimoni d’impresa distribuiti sul territorio nazionale.

Destinatari e requisiti

Possono partecipare al corso 30 professionisti in possesso di laurea triennale o di vecchio ordinamento e con almeno un anno di esperienza nel settore culturale o affine.
L’uso della lingua inglese è consigliato, per facilitare eventuali interventi internazionali.

Sedi e calendario

Le attività in presenza si terranno a Milano e Torino, presso le Gallerie d’Italia.
Il corso si svolgerà tra il 30 gennaio e il 23 maggio 2026, con 9 fine settimana in presenza (venerdì e sabato, 09:30-18:30) alternati a 6 webinar (venerdì pomeriggio).

Job shadowing, community Alumni e contributi

I partecipanti avranno accesso a un’esperienza di job shadowing presso le organizzazioni partner, a conclusione del corso.
Inoltre, entreranno a far parte della comunità Alumni di Gallerie d’Italia Academy: una rete dedicata al confronto, al networking e a benefit esclusivi come ingressi ridotti, eventi dedicati, visite istituzionali.

Costi e borse di studio

La quota di partecipazione è di 4.000 € IVA inclusa, con 16 posti a pagamento.
Sono disponibili 14 borse di studio integrali a copertura totale della quota per candidati idonei.
L’iscrizione a pagamento è attiva dal 13 ottobre 2025 al 11 gennaio 2026, salvo esaurimento posti.
La selezione per le borse di studio è aperta dal 13 ottobre al 30 novembre 2025.
I candidati sotto i 35 anni alla chiusura della raccolta candidature possono partecipare alla selezione per le borse, secondo criteri territoriali legati alle fondazioni promotrici.
La commissione comunicherà l’assegnazione delle borse entro il 19 dicembre 2025.

Iscrizioni e contatti

Per iscriversi è necessario effettuare il pagamento integrale della quota al momento della candidatura tramite la piattaforma e-commerce dedicata.
In caso di esaurimento posti è possibile iscriversi a una lista d’attesa.
Per informazioni: