Categorie Azienda

Un passo concreto verso l’accessibilità digitale: Digit’Ed si adegua agli standard EAA

In un’ottica di continua evoluzione e responsabilità digitale, Digit’Ed ha avviato un piano strutturato di interventi volti a rendere il proprio sito web conforme ai requisiti della normativa europea sull’accessibilità digitale (European Accessibility Act - EAA), secondo le linee guida WCAG 2.1 livello AA, promosse dal W3C (World Wide Web Consortium).
Condividi su:

Un impegno per l’inclusione digitale

L’accessibilità è un diritto fondamentale e una priorità per un’organizzazione che punta all’innovazione responsabile. Per questo motivo, il sito è stato oggetto di una revisione sostanziale basata sui quattro principi fondamentali dell’accessibilità definiti dal W3C:

  • Percepibilità: le informazioni e gli elementi dell’interfaccia sono stati ottimizzati per essere facilmente percepibili da ogni tipologia di utente;
  • Utilizzabilità: la navigazione del sito è ora pienamente fruibile anche tramite tastiera o dispositivi assistivi;
  • Comprensibilità: i contenuti e le funzionalità del sito sono stati semplificati e resi intuitivi;
  • Robustezza: la struttura tecnica del sito è stata rafforzata per garantire la compatibilità con una vasta gamma di browser e tecnologie assistive.

Gli interventi realizzati

Il percorso di adeguamento ha interessato diversi livelli strutturali del sito, tra cui:

  • Interfaccia grafica: aggiornamento dei contrasti cromatici per il rispetto dei valori minimi richiesti, adozione del font “Inclusive Sans” e revisione di pesi e interlinee per una leggibilità ottimale;
  • Navigazione assistita: introduzione di piena compatibilità con l’uso della tastiera e dei dispositivi assistivi per ipovedenti;
  • Etichettatura accessibile: inserimento di “aria label” e metadescrizioni per contenuti audio e video;
  • Codice e struttura: revisione del codice HTML in chiave accessibile e riorganizzazione gerarchica dei contenuti per facilitarne la comprensione.

Nel footer è possibile consultare la Dichiarazione di Accessibilità del sito. Tale documento contiene il dettaglio delle attività svolte e l’impegno continuo allo sviluppo di ulteriori soluzioni tecnologiche per l’inclusività.

Con questo progetto, Digit’Ed rafforza il proprio ruolo di promotore dell’innovazione digitale responsabile, sostenendo l’accesso equo e universale alla formazione e all’informazione.