LA NOSTRA OFFERTA
L’AI che parte dalle persone.
Digit’Ed crede in un’intelligenza artificiale che valorizza quella umana. Accompagna le aziende in un percorso di evoluzione attraverso soluzioni formative su misura, che coniugano tecnologia, consapevolezza e impatto concreto.
Guidando le organizzazioni verso un utilizzo consapevole, strategico e responsabile dell’AI, Digit’Ed propone esperienze formative pratiche, personalizzabili e orientate al cambiamento.
AI CHANGE MODEL: l’approccio Digit’Ed
Ogni azienda ha un punto di partenza diverso. Digit’Ed ha sviluppato un modello che orienta l’adozione dell’AI sulla base di una griglia di maturità aziendale (Induction, Adoption, Optimization, Transformation).
Costruisce così percorsi formativi modulabili, articolati in quattro hub:
Soft Skills e AI
Digit’Ed forma persone, non solo utenti. Promuove mindset aperti, pensiero critico, comunicazione nei team ibridi, creatività e leadership per affrontare l’AI con lucidità ed etica.
Cultura Digitale & AI Literacy
Per comprendere davvero l’AI, Digit’Ed parte dal linguaggio. Offre percorsi di alfabetizzazione digitale e introduzione all’AI: come funziona, quali rischi comporta e come si integra negli strumenti quotidiani (es. Copilot, Office 365).
AI in Practice
L’approccio è pratico: prompting, agenti AI, applicazioni verticali per marketing, HR e content strategy. Include anche percorsi per nuove figure professionali come gli AI Change Leader e i Chief AI Officer.
AI Act & Conformità
Per Digit’Ed, l’AI è anche responsabilità. Supporta le aziende nell’adeguamento al nuovo AI Act e nella costruzione di pratiche etiche e sostenibili: copyright, privacy, governance, diversity & inclusion.
CO-CREAZIONE CONTINUA
Digit’Ed non propone soluzioni preconfezionate: le costruisce insieme alle aziende. L’offerta è in continua evoluzione, grazie a percorsi modulari e soluzioni ibride e verticali progettate sui bisogni concreti dei team
