Il Management team di Digit’Ed.
Esperienza e competenza per una realtà in continua evoluzione.


Esperienza e competenza per una realtà in continua evoluzione.
La nostra forza è anche nei valori di chi ci guida.
Intraprendenti, appassionate alla formazione, collaborative, creative, ambiziose e competenti: in Digit’Ed le persone del Management Team sono perfettamente coerenti con i nostri valori e aiutano l’azienda a crescere e migliorarsi ogni giorno.


PROFILO
Gianandrea De Bernardis
Executive Chairman
Gianandrea Edoardo De Bernardis, nato a Milano nel 1964, è laureato in Ingegneria Elettronica presso il Politecnico di Milano e master in Business Administration presso SDA Bocconi. Inizia il suo percorso professionale negli Stati Uniti, alla fine degli anni ’80, nell’area telecomunicazioni presso AT&T Bell Laboratories e Wang Laboratories Intecom Inc. Dal 1991 al 1993 matura un’esperienza in Saras, mentre dal 1995 al 1999, lavora presso The Boston Consulting Group. Nel 1999 diventa Direttore Generale di AMPS S.p.A. l’azienda di servizi pubblici locali di Parma e provincia. Dal 2001 al 2010 lavora in TeamSystem, in qualità di Amministratore Delegato. È stato Amministratore Delegato di Cerved Group S.p.A. dal giugno 2009, nel maggio 2016 e nel maggio 2016 ha assunto la carica di Vice Presidente esecutivo e da Aprile 2019 quella di Presidente Esecutivo. Nel 2022 viene nominato Presidente del Consiglio di Amministrazione di RGI Spa. Nel giugno 2022 viene nominato Presidente del Consiglio di Amministrazione di Digit’Ed S.p.A.


G.De Bernardis
Executive Chairman


Gianandrea Edoardo De Bernardis, nato a Milano nel 1964, è laureato in Ingegneria Elettronica presso il Politecnico di Milano e master in Business Administration presso SDA Bocconi. Inizia il suo percorso professionale negli Stati Uniti, alla fine degli anni ’80, nell’area telecomunicazioni presso AT&T Bell Laboratories e Wang Laboratories Intecom Inc. Dal 1991 al 1993 matura un’esperienza in Saras, mentre dal 1995 al 1999, lavora presso The Boston Consulting Group. Nel 1999 diventa Direttore Generale di AMPS S.p.A. l’azienda di servizi pubblici locali di Parma e provincia. Dal 2001 al 2010 lavora in TeamSystem, in qualità di Amministratore Delegato. È stato Amministratore Delegato di Cerved Group S.p.A. dal giugno 2009, nel maggio 2016 e nel maggio 2016 ha assunto la carica di Vice Presidente esecutivo e da Aprile 2019 quella di Presidente Esecutivo. Nel 2022 viene nominato Presidente del Consiglio di Amministrazione di RGI Spa. Nel giugno 2022 viene nominato Presidente del Consiglio di Amministrazione di Digit’Ed S.p.A.


PROFILO
Emanuele Bona
Chief Financial Officer
Entrato in Digit’Ed nel luglio 2022, Emanuele Bona ricopre il ruolo di Chief Financial Officer. A partire dal maggio 2020, Bona è stato CFO di Cerved Group e prima ancora in BFF Banking Group (Banca Farmafactoring S.p.A.), leader in Europa nella gestione del credito e nei servizi finanziari specializzati per i fornitori della sanità e delle amministrazioni pubbliche, società in cui è entrato nel 2011 come Director of Planning and Business Development, e dove la sua carriera si è sviluppata con crescenti responsabilità in Italia, Polonia e Spagna. Vanta un solido background internazionale nei settori della consulenza strategica e dell’investment banking avendo lavorato in McKinsey, Goldman Sachs e Merrill Lynch prima di approdare in Apax Partners, a Londra e successivamente Milano. Laureatosi al Politecnico di Torino in Ingegneria Gestionale, Emanuele Bona ha inoltre conseguito un MBA alla MIT Sloan School of Management di Boston (USA).


E.Bona
Chief Financial Officer


Entrato in Digit’Ed nel luglio 2022, Emanuele Bona ricopre il ruolo di Chief Financial Officer. A partire dal maggio 2020, Bona è stato CFO di Cerved Group e prima ancora in BFF Banking Group (Banca Farmafactoring S.p.A.), leader in Europa nella gestione del credito e nei servizi finanziari specializzati per i fornitori della sanità e delle amministrazioni pubbliche, società in cui è entrato nel 2011 come Director of Planning and Business Development, e dove la sua carriera si è sviluppata con crescenti responsabilità in Italia, Polonia e Spagna. Vanta un solido background internazionale nei settori della consulenza strategica e dell’investment banking avendo lavorato in McKinsey, Goldman Sachs e Merrill Lynch prima di approdare in Apax Partners, a Londra e successivamente Milano. Laureatosi al Politecnico di Torino in Ingegneria Gestionale, Emanuele Bona ha inoltre conseguito un MBA alla MIT Sloan School of Management di Boston (USA).


PROFILO
Alessandro Alberti
Chief Relationship Manager
Alessandro Alberti inizia a lavorare nel 1984 in Banca Cattolica del Veneto, prima nello sviluppo organizzativo, poi come responsabile del cantiere di fusione con Nuovo Banco Ambrosiano, nel gennaio 1990, che ha dato vita a Banco Ambroveneto. Nel 1992 diventa Responsabile Formazione e Sviluppo. Nel 1999 diventa Direttore Personale e Organizzazione presso la Cassa di Risparmio di Carrara. Dal 2001 entra in Intesa Sanpaolo come Responsabile Formazione e Sviluppo di Intesa Sistemi e Servizi (società consortile), nel 2005 passa alla struttura centrale Intesa Sanpaolo come Responsabile Team Relazioni Industriali. 2011 è HR Senior Director con la responsabilità del Medialab e Learning Experience. A partire da giugno entra in Digit’Ed. Appassionato a fotografia, video making e cultura classica e umanista.


A.Alberti
Chief Relationship Manager


Alessandro Alberti inizia a lavorare nel 1984 in Banca Cattolica del Veneto, prima nello sviluppo organizzativo, poi come responsabile del cantiere di fusione con Nuovo Banco Ambrosiano, nel gennaio 1990, che ha dato vita a Banco Ambroveneto. Nel 1992 diventa Responsabile Formazione e Sviluppo. Nel 1999 diventa Direttore Personale e Organizzazione presso la Cassa di Risparmio di Carrara. Dal 2001 entra in Intesa Sanpaolo come Responsabile Formazione e Sviluppo di Intesa Sistemi e Servizi (società consortile), nel 2005 passa alla struttura centrale Intesa Sanpaolo come Responsabile Team Relazioni Industriali. 2011 è HR Senior Director con la responsabilità del Medialab e Learning Experience. A partire da giugno entra in Digit’Ed. Appassionato a fotografia, video making e cultura classica e umanista.


PROFILO
Piero Pozzi
Chief Operating Officer
Piero Pozzi fa il suo ingresso nel mondo del lavoro attraverso la consulenza strategica, dapprima in Accenture (3 anni), poi in Bain & Company per 15 anni. La sua crescita professionale vede l’evoluzione da Consulente ad Associate Partner con responsabilità di sviluppo clienti su progetti strategici, consolidando profonde conoscenze in diversi ambiti, in particolare: Operations, Sales & Marketing, IT. Nel 2015 è entrato in Cerved ricoprendo il ruolo di Commercial Operations Director Corporate e successivamente di Products & Operations Risk Director, fino a diventare EVP – BU Risk Intelligence. Nel 2022 entra in Digit’Ed con il ruolo di Chief Operations Officer.


P.Pozzi
Chief Operating Officer


Piero Pozzi fa il suo ingresso nel mondo del lavoro attraverso la consulenza strategica, dapprima in Accenture (3 anni), poi in Bain & Company per 15 anni. La sua crescita professionale vede l’evoluzione da Consulente ad Associate Partner con responsabilità di sviluppo clienti su progetti strategici, consolidando profonde conoscenze in diversi ambiti, in particolare: Operations, Sales & Marketing, IT. Nel 2015 è entrato in Cerved ricoprendo il ruolo di Commercial Operations Director Corporate e successivamente di Products & Operations Risk Director, fino a diventare EVP – BU Risk Intelligence. Nel 2022 entra in Digit’Ed con il ruolo di Chief Operations Officer.


PROFILO
Valerio Momoni
Chief Corporate Development & M&A
Nato a Roma, classe 1977. Laureato in Economia Aziendale presso la L.U.I.S.S. Guido Carli di Roma, ha conseguito un MBA alla Columbia Business School di New York. Prima di approdare in Digit’Ed con il ruolo di Chief Corporate Development & M&A, Valerio Momoni ha avuto una significativa esperienza in Cerved Group, dove a partire dal settembre 2011 ha ricoperto la carica di Direttore Corporate Development e da luglio 2013 è diventato Direttore Area Marketing e Sviluppo Prodotti. In precedenza, ha lavorato dal 2003 in McKinsey in qualità di manager, seguendo progetti strategici per società di primaria importanza in differenti settori e geografie. Dal 2001 al 2003 ha maturato una significativa esperienza nel settore dell’asset management in qualità senior analyst in Deloitte Consulting con focus sul mondo hedge funds.


V.Momoni
Chief Corporate Development & M&A


Nato a Roma, classe 1977. Laureato in Economia Aziendale presso la L.U.I.S.S. Guido Carli di Roma, ha conseguito un MBA alla Columbia Business School di New York. Prima di approdare in Digit’Ed con il ruolo di Chief Corporate Development & M&A, Valerio Momoni ha avuto una significativa esperienza in Cerved Group, dove a partire dal settembre 2011 ha ricoperto la carica di Direttore Corporate Development e da luglio 2013 è diventato Direttore Area Marketing e Sviluppo Prodotti. In precedenza, ha lavorato dal 2003 in McKinsey in qualità di manager, seguendo progetti strategici per società di primaria importanza in differenti settori e geografie. Dal 2001 al 2003 ha maturato una significativa esperienza nel settore dell’asset management in qualità senior analyst in Deloitte Consulting con focus sul mondo hedge funds.


PROFILO
Mario Vitale
Chief Commercial Officer
Mario Vitale è Chief Commercial Officer di Digit’Ed. Esperto di formazione e processi educativi, con un particolare focus sull’impatto delle nuove tecnologie e del digitale. Un ampio track record in attività di business development, attivato attraverso una consolidata rete di connessioni con i principali attori della business community. Ha contribuito allo sviluppo di realtà di primario standing nel mondo education e della ricerca scientifica, mosso dal genuino interesse di promuovere lo sviluppo sostenibile delle comunità, con attività anche nel No-Profit come leader di una delle fondazioni corporate più importanti in Italia e come presidente del Consiglio di amministrazione di una società benefit. Appassionato di Innovazione, Digitale, Geopolitica e Corporate Governance.


M.Vitale
Chief Commercial Officer


Mario Vitale è Chief Commercial Officer di Digit’Ed. Esperto di formazione e processi educativi, con un particolare focus sull’impatto delle nuove tecnologie e del digitale. Un ampio track record in attività di business development, attivato attraverso una consolidata rete di connessioni con i principali attori della business community. Ha contribuito allo sviluppo di realtà di primario standing nel mondo education e della ricerca scientifica, mosso dal genuino interesse di promuovere lo sviluppo sostenibile delle comunità, con attività anche nel No-Profit come leader di una delle fondazioni corporate più importanti in Italia e come presidente del Consiglio di amministrazione di una società benefit. Appassionato di Innovazione, Digitale, Geopolitica e Corporate Governance.
I NOSTRI VALORI
Ricercare costantemente l’eccellenza, mettere le persone al centro, essere intraprendenti e creativi: sono questi i valori in cui crediamo. Quelli che contribuiscono a fare di noi un leader in formazione.